Hi, How Can We Help You?
Luglio 15, 2025

Vi presentiamo la nuova Mercedes CLA

Mercedes CLA Shooting Brake 2026

Come abbiamo già anticipato, la nuova Mercedes CLA qui vi mostreremo un breve video ma il SUV debutterà al Salone di Monaco 2025 (dal 9 al 14 Settembre).

Mercedes GLC 2025: la svolta elettrica debutta a Monaco

La rivoluzione della Mercedes GLC è ormai alle porte: il debutto ufficiale avverrà il 7 settembre al Salone di Monaco 2025. La grande novità? Sarà completamente elettrica. Un passaggio storico per il SUV più venduto della Stella, che in un video teaser pubblicato da Mercedes viene svelato durante una sessione di test, guidato direttamente dal CEO Ola Källenius.

Nel filmato, la nuova GLC affronta un percorso slalom, mettendo in mostra l’efficacia delle sospensioni pneumatiche Airmatic, ereditate dalla Classe S. Chi desidera il massimo in termini di dinamica potrà optare per il pacchetto opzionale Agility & Comfort, che include anche le quattro ruote sterzanti per una maggiore agilità in manovra.

Primi dettagli pratici: spazio, frunk e autonomia

Durante un’altra fase del test, l’attenzione si sposta sul bagagliaio. La silhouette da coupé riduce leggermente l’altezza utile del vano posteriore, mentre si nota un piccolo scalino all’ingresso. Dopo aver caricato il baule, Källenius ripone una borsa nel vano anteriore: la GLC offre infatti anche un frunk da 128 litri. Il bagagliaio principale ha una capacità compresa tra 570 e 1.740 litri.

La parte forse più attesa riguarda la ricarica: la GLC promette di recuperare 280 km di autonomia in appena 10 minuti, grazie a una potenza di picco di 320 kW. L’autonomia complessiva dichiarata tocca i 650 km.

Anche trainare non sarà un problema

Nel finale del video, la nuova GLC dimostra di non temere i carichi pesanti. Il SUV elettrico traina con disinvoltura un carrello con sopra una storica 300 SEL. Mercedes comunica che la capacità di traino raggiunge i 2.400 kg.

Design e tecnologia: cosa aspettarsi

A livello estetico, spiccano le nuove firme luminose a LED, anteriori e posteriori, con l’inconfondibile motivo a stella già visto sulla CLA di nuova generazione. Gli interni non sono ancora stati svelati, ma la Casa promette un avanzato sistema MBUX Hyperscreen completamente rinnovato.

Cambia anche la base tecnica: la nuova GLC cresce nel passo di 8 cm, raggiungendo circa 2,96 metri, il che lascia presagire maggior comfort a bordo.

Mercedes CLA Shooting Brake 2025: la prima station wagon elettrica della Stella

Parallelamente, Mercedes presenta anche un’altra novità strategica: la CLA Shooting Brake 2025. È la prima wagon full electric del marchio, realizzata su una piattaforma completamente nuova pensata per ospitare sia propulsori elettrici (architettura a 800V) sia motorizzazioni mild-hybrid benzina, in arrivo nel 2026.

L’abbiamo potuta osservare dal vivo a Copenaghen: materiali raffinati, ottima cura dei dettagli e un’abitabilità migliorata grazie al passo aumentato (ora a 2,79 metri). La vettura è lunga poco più di 4,70 m, larga 1,85 m e alta 1,47 m. Le forme filanti, con tetto discendente e maniglie a filo carrozzeria, migliorano l’aerodinamica e aggiungono eleganza.

Il posteriore, più muscoloso rispetto alla berlina, si distingue per uno spoiler ben integrato e una striscia LED posteriore frammentata in piccoli punti luce. Anche il frontale adotta la firma luminosa a stella, per un family feeling coerente con la nuova direzione stilistica del marchio.

https://www.youtube.com/watch?v=34zBLhrEtu0 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.