Novità

Le 3 Phev che fanno sul serio

Le 3 Phev che fanno sul serio parliamo della Leapmotor C10, BYD Seal U e Jaecco 7.

Il mercato europeo dell’auto sta vivendo una trasformazione rapidissima, guidata dall’arrivo di nuovi marchi – soprattutto cinesi – che puntano a conquistare spazio attraverso tecnologia, autonomia e un rapporto qualità/prezzo spesso superiore a quello dei costruttori tradizionali.
Tra questi, tre modelli si stanno ritagliando un ruolo sempre più importante: Leapmotor C10, BYD Seal U e Jaecoo 7 PHEV.

Ognuno rappresenta un approccio diverso alla mobilità elettrificata: totalmente elettrico nel caso di Leapmotor e BYD, ibrido plug-in evoluto nel caso di Jaecoo. Metterli a confronto aiuta a capire non solo le loro differenze tecniche, ma soprattutto quale profilo di utente ciascun modello soddisfa meglio.

Iniziamo con la Leapmotor C10:

La Leapmotor C10 è uno dei modelli più interessanti dei nuovi brand cinesi.  La C10 Reev 158 kw design, la sigla reev distingue la versione plug-in di questa Su.  Motore da 215 cavalli nel cofano, invece, batteria da 28,4 kWh .
Punti chiave:

  • Motore elettrico da 160 kW (218 CV)

  • Batteria da ~70 kWh

  • Autonomia WLTP: ~424 km

  • Ricarica rapida: 30–80% in circa 30 minuti

  • Interni minimal, molto digitalizzati, maxischermo centrale

  • Prezzo molto competitivo per un full electric di questa categoria

La C10 non punta a essere il modello più potente o più lussuoso, ma a offrire un mix di efficienza, tecnologia e accessibilità. La disponibilità di una versione REEV (range extender) aggiunge flessibilità a chi vuole evitare l’ansia da ricarica, pur rimanendo principalmente elettrico.

BYD Seal U – L’elettrico premium orientato al comfort

BYD Seal U 1.5 Phev Comfort. BYD è un colosso mondiale dell’elettrico e la Seal U rappresenta perfettamente la loro filosofia: tecnologia, autonomia e qualità costruttiva.

Caratteristiche principali

  • Motore da 160 kW (218 CV)

  • Batteria da 71,8 o 87 kWh

  • Autonomia WLTP: 420–500 km

  • Bagagliaio enorme: 552–1440 litri

  • Assistenza alla guida molto avanzata

  • Finiture interne superiori alla media della categoria

La Seal U è un SUV che punta chiaramente al segmento premium-comfort più che alla sportività. L’abitacolo è uno dei migliori della categoria elettrica sotto i 50.000 euro, con tanto spazio, sedili comodi e un infotainment molto evoluto.

Infine – Jaecoo 7 PHEV – Il plug-in che vuole fare tutto

La Jaecoo 7 1.5 Phev Exclusive  è probabilmente il modello più “audace” del gruppo: un ibrido plug-in ad alte prestazioni, pensato per offrire i vantaggi dell’elettrico in città e l’autonomia del termico nei viaggi.

Dati salienti

  • Sistema ibrido “Super Hybrid”

  • Motore termico 1.5 + motori elettrici

  • Potenza combinata: fino a 255 kW (347 CV)

  • Coppia: 525 Nm

  • Batteria: 18,3 kWh

  • Autonomia in elettrico: ~90 km WLTP

  • Autonomia totale: fino a 1.200 km

  • Ricarica rapida DC: 30–80% in ~20 minuti

La Jaecoo 7 è un SUV che offre tanta potenza, consumi molto bassi se si usa correttamente il sistema ibrido, e una flessibilità che il full electric non può garantire.

Il confronto tra Leapmotor C10, BYD Seal U e Jaecoo 7 PHEV mostra con chiarezza quanto il panorama automobilistico stia cambiando rapidamente, non solo dal punto di vista tecnologico, ma soprattutto dal punto di vista della strategia di prodotto. Questi tre SUV non competono semplicemente sul prezzo o sulla potenza, ma su tre idee di mobilità profondamente diverse, ciascuna costruita per un tipo specifico di utilizzatore.

La Leapmotor C10 rappresenta la scelta più razionale: un elettrico accessibile, ben fatto, con autonomia sufficiente per la vita quotidiana e tecnologie moderne. Non cerca di eccellere in ogni ambito, ma nel complesso offre ciò che la maggior parte delle persone si aspetta da un’auto elettrica: efficienza, silenziosità e costi ridotti. È la soluzione ideale per chi vuole passare all’elettrico in modo semplice e senza investire cifre elevate.

La BYD Seal U, invece, si posiziona su un piano più maturo e premium: è l’elettrico di chi vuole davvero sostituire il termico senza rinunciare a comfort, spazio e autonomia. Risponde alle esigenze di famiglie e professionisti che macinano chilometri e che pretendono un livello di qualità elevato. In questo senso, incarna un’evoluzione naturale verso un’elettrificazione più consapevole, meno “sperimentale” e più orientata all’uso reale.

La Jaecoo 7 PHEV segue una filosofia completamente diversa: combina il meglio dei due mondi – elettrico e termico – per massimizzare la libertà di movimento. È pensata per chi vuole sfruttare l’elettrico tutti i giorni, ma non può o non vuole dipendere dalla rete di ricarica nei viaggi lunghi. La sua natura plug-in avanzata ne fa una scelta strategica per chi cerca prestazioni, autonomia e versatilità, spesso in un unico pacchetto difficile da trovare altrove.

Condividi
Pubblicato da
Simona Galdieri

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere di accettare o consultare la privacy policy nell’informativa completa.