La strada del futuro
La strada del futuro
Il futuro della mobilità sostenibile sembra sempre più vicino e concreto. Sull’Autostrada A35 Brebemi, in Lombardia, è stato inaugurato il circuito sperimentale chiamato Arena del Futuro, un progetto innovativo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui intendiamo i viaggi in auto elettrica.
Si tratta di un tratto di strada attrezzato con una tecnologia in grado di ricaricare i veicoli elettrici in movimento, senza la necessità di fermarsi alle colonnine. Il sistema si basa sull’inductive wireless power transfer (IWPT), ovvero la trasmissione di energia senza fili, resa possibile da bobine poste sotto l’asfalto che trasferiscono elettricità al veicolo mentre questo percorre la carreggiata.
I vantaggi sono molteplici. In primo luogo, questo tipo di infrastruttura eliminerebbe uno dei principali limiti della mobilità elettrica: l’autonomia delle batterie. Se un’auto potesse ricaricarsi viaggiando, non sarebbe più necessario pianificare lunghe soste presso stazioni di ricarica, rendendo gli spostamenti più rapidi ed efficienti. Inoltre, riducendo la dipendenza da batterie di grandi dimensioni, si potrebbero costruire veicoli più leggeri e sostenibili, con un impatto ambientale minore nella produzione.
Non mancano però le criticità. Il costo delle infrastrutture è ancora molto elevato e resta da capire se un modello simile possa essere implementato su larga scala. Inoltre, la compatibilità con diversi modelli di auto e la manutenzione di queste strade “intelligenti” pongono questioni tecniche non trascurabili. Alcuni critici sostengono che, prima di pensare a strade che ricaricano i veicoli, bisognerebbe potenziare la rete di colonnine tradizionali, oggi ancora insufficiente in molte zone.
In conclusione, l’Arena del Futuro rappresenta una sfida affascinante e un banco di prova per l’Italia e per l’Europa. Se questa tecnologia dimostrerà di essere economicamente sostenibile e sicura, potrà aprire la strada a una nuova era della mobilità elettrica, più pratica, veloce e davvero a misura di futuro.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere di accettare o consultare la privacy policy nell’informativa completa.