Novità

Audi Concept C

Audi Concept C: il futuro prende forma

Milano/Ingolstadt, 2 settembre 2025 – Audi svela la Concept C, una sportiva a due posti completamente elettrica che inaugura una nuova era per il marchio. Non è un semplice prototipo, ma un manifesto di design e tecnologia: linee essenziali, proporzioni scolpite e un approccio che Audi definisce “radical simplicity” (semplicità radicale), dove tutto ciò che è superfluo viene eliminato per lasciare spazio alla purezza.

Gernot Döllner, CEO di Audi, ha dichiarato: “Celebriamo l’inizio di una nuova era di chiarezza per Audi.” Aggiunge Massimo Frascella, Chief Creative Officer: “Il nostro obiettivo è riportare semplicità, proporzioni e superfici al centro della nostra visione.”

Un volto nuovo ispirato alla storia

Il frontale colpisce subito: una griglia verticale nera diventa elemento centrale e strutturale dell’auto. È un richiamo diretto a icone come l’Auto Union Type C del 1936 e l’Audi A6 del 2004, reinterpretati in chiave futuristica. A incorniciarla, una firma luminosa a quattro segmenti LED, che richiama in modo stilizzato i quattro anelli del marchio.

La carrozzeria è verniciata in una speciale finitura Titanium, studiata per trasmettere leggerezza, precisione ed eleganza tecnica.

Il profilo laterale rivela una roadster dalle proporzioni inedite: abitacolo arretrato, cofano lungo e linea di spalla tesa che percorre tutta la carrozzeria. Il tetto rigido retrattile elettrico, per la prima volta su una roadster Audi, è composto da due elementi: da chiuso regala una silhouette monolitica, da aperto trasforma l’auto in una vera cabriolet.

Anche il posteriore rompe con la tradizione: al posto del classico lunotto compaiono feritoie orizzontali, che rafforzano l’identità sportiva e contribuiscono all’aerodinamica.

Interni: essenzialità che emoziona

 

All’interno domina un design chiaro, funzionale e privo di distrazioni. Le superfici sono nette e geometriche, con materiali che uniscono tecnologia e sostenibilità: pelle, metallo autentico e persino lana naturale utilizzata per pannelli e sedili.

I comandi in alluminio anodizzato offrono un feedback meccanico preciso e tangibile, con il caratteristico “clic Audi”. Al centro dell’esperienza c’è il volante, arricchito dagli anelli Audi in metallo, vero cuore sensoriale dell’abitacolo.

La palette di colori tono su tono, ispirata al titanio, è valorizzata da un’illuminazione ambientale soffusa che amplifica la qualità materica degli interni.

Tecnologia invisibile, esperienza fluida

La tecnologia c’è, ma rimane discreta. Un display centrale da 10,4 pollici può essere fatto scomparire sotto la plancia quando non serve, riducendo le distrazioni. I comandi tattili integrati nel volante e nella console centrale garantiscono un’interazione intuitiva e precisa, con tutto sempre al posto giusto.

Architettura e prestazioni

La Concept C si basa su una piattaforma elettrica avanzata con architettura a 800 volt, che permette ricariche ultraveloci. La batteria, stimata attorno agli 89 kWh, promette un’autonomia vicina ai 485 km (dato non ancora ufficiale).

La sportiva nasce in configurazione trazione posteriore, ma Audi prevede anche una versione quattro a trazione integrale per i clienti che cercano prestazioni ancora più elevate.

Una visione che anticipa il domani

La Concept C non è un semplice esercizio di stile: anticipa un futuro modello di serie previsto per il 2027, con modifiche minime rispetto al prototipo. Non sarà un’erede diretta della TT, ma si posizionerà tra questa e la leggendaria R8, aprendo un nuovo segmento nel panorama Audi.

Con questo progetto, Audi concentra tutto sull’essenziale: chiarezza, tecnologia, emozione e sostenibilità. La Concept C diventa così un manifesto della prossima generazione di vetture dei quattro anelli, e un’anteprima di ciò che presto vedremo su strada.

Condividi
Pubblicato da
Simona Galdieri

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione. Puoi decidere di accettare o consultare la privacy policy nell’informativa completa.